L/C

 

E/G

 

R/S

 

Co.Ca.

                 I nostri impegni

Le attività scout si differenziano in base all'età dei ragazzi, ma in tutti i casi contemplano sia attività in sede che attività all'aperto, quali uscite, pernottamenti, campi.

Sono proprio queste ultime a suscitare il maggior interesse nei ragazzi ed allo stesso tempo ad offrire quelle occasioni in cui possono esprimersi al meglio delle loro capacità e, quindi, trasformarsi in utili occasioni di crescita.

E poiché “lo scautismo non si fa con le ginocchia al termosifone”, anche quando le riunioni sono previste in sede normalmente le attività vengono fatte all’aperto, presso i giardini circostanti.

In particolare, gli impegni delle varie unità sono così articolati:

 

Branca

Impegni in sede

Attivita’ all’aperto

 Lupetti

(età 7/8 -11)

 

Branco

 “Fiore Rosso

Riunione settimanale il sabato mattina

S. Messa  ed altre attività in occasioni particolari (Natale, Pasqua, ecc.)

Mediamente una uscita di una giornata al mese

Vacanze estive (in accantonamento) di 5/6 giorni

 Esploratori / Guide

(età 11-15)

 

  Reparto

 “Pierino Del Piano

Riunione settimanale di tutto il Reparto il sabato pomeriggio

Riunione di Alta Squadriglia il lunedì pomeriggio

S. Messa  ed altre attività in occasioni particolari (Natale, Pasqua, ecc.)

Mediamente una uscita di una giornata o un pernottamento (2 giornate) al mese

 

Campo invernale di 3/4 giorni in accantonamento

 

Campo di San Giorgio in tenda di circa 3/4 giorni (intorno al 25 aprile)

 

Campo estivo in tenda di circa 7/10 giorni

Novizi

Rover/Scolte

(età 15-19)

Clan

Riunione settimanale il venerdì sera

S. Messa  ed altre attività in occasioni particolari (Natale, Pasqua, ecc.)

Impegni singoli o di Clan a seconda del servizio scelto

Mediamente una uscita di una giornata o un pernottamento (2 giornate) al mese

 

Campo invernale mobile nelle vacanze natalizie di 3/4 giorni

 

Campo estivo mobile in tenda di circa 7 giorni

Comunità Capi

(da 20 anni a.....)

CO.CA.

Riunione bisettimanale

Campo annuale di formazione o aggiornamento metodologico

(da 2/3 a 7 giorni)

S. Messa  ed altre attività in occasioni particolari (Natale, Pasqua, ecc.)

Tutto il tempo necessario ad organizzare e seguire le attività dei ragazzi

Stessi impegni previsti per i ragazzi dell'unità che il Capo segue

 

 

Chi siamo

 

Base Scout

 

Iscrizione

 

Luce della Pace di Betlemme

 

Consorzio Interscout

GRUPPO   PROMOTORE    DEGLI    SCOUTS

Borgo Sarchiani,52 – 50026 San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

tel. segret. 055 8229747 , cell. 338 460 15 22

scautismo@tiscali.it

 

Aderente a CISC

Confederazione Italiana

dello Scautismo Cristiano